PROGETTI

Riqualificazione sagrato

Il progetto nasce dall'esigenza di riqualificare le pavimentazioni ammalorate  ed eliminare le barriere architettoniche di accesso alla chiesa parrocchiale.

Nello specifico prevede uno studio di riqualificazione di tutta l'area, con la sistemazione sia delle pavimentazioni che dei giardini.

I materiali scelti vogliono rispettare l'organismo edilizio e differenziare le funzioni liturgiche dalle varie zone di pertinenza.

Residence Green Mice

Il residence sorge nel tranquillo quartiere di San Tommaso, ad Albignasego.

Si trova a soli 25 minuti a piedi dal centro e in prossimità di tutti i principali servizi oltre che vicino all'imbocco dell'autostrada, garantendo così spostamenti rapidi verso Padova.

La costruzione è realizzata con materiali di ultima generazione e tecnologie all'avanguardia, studiate per garantire un elevato isolamento termico e acustico in ogni stagione dell'anno, riducendo i consumi e aumentando il benessere abitativo. L'attenzione all'efficienza energetica si unisce a un'estetica moderna e curata nei dettagli, con finiture di qualità che uniscono funzionalità e stile.

Progetto Stella

Il Progetto sorge nei pressi di via Scortegara 27, a Mirano. E' un organismo edilizio costituito da un condominio e una bifamiliare all'avanguardia che utilizzano al 100% energie rinnovabili.

Entrambi gli edifici sono dotati di un sistema con pompa di calore e pannelli fotovoltaici, generando zero emissione di CO2, e con un consumo di gas e di costi di riscaldamento pari a zero. L'edificio si caratterizza da linee eleganti e incarna il dialogo tra design innovativo e zero impatto ambientale

Progetto Lidio

Progetto di riqualificazione e ampliamento di un edificio degli anni 50. Edificio dalle linee raffinate e minimal, connubio tra la forza dell'acciaio corten e il candore dell'intonaco. L'organismo edilizio sito a Mestre è costituito da degli impianti ad alta prestazione energetica portando a zero le emissioni di CO2 e di consumo di gas.

Tecnologia costituita da pompa di calore di ultima generazione, pannelli fotovoltaici e colonnina di ricarica per auto, dando la possibilità di abitare in una casa che  autoproduce energia.

Bivilla Mixie

Edificio dalle linee raffinate e minimal, completamente costituito da energie 100% rinnovabili permettendo un bassissimo impatto ambientale con zero emissioni di CO2.  Un edificio che si ispira all'archetipo della casa: costituito da linee pulite che evidenziano gli elementi base della stessa. La bicromia tra l'acciaio corten e l'intonaco bianco della casa dona un grande carattere e eleganza: una linea morbida che viene spezzata dall'ingresso in legno naturale donando un tocco caldo e accogliente alla casa.

Villa Tina

Recupero di edificio rurale storico del XVII secolo. 

Edificio costituito da una comunione tra nuovo e antico, tra storia e modernità. Innestato nella città di Campodarsego questa villa diviene da rudere a casa perfetta per il vivere quotidiano. Diversi elementi di modernità come infissi permanenti a semiarco si fondono con il calore del mattone a faccia vista generando un connubio bilanciato tra le parti.


VISTA DELL'EDIFICIO PRIMA E DOPO L'INTERVENTO

Villa Grazia

Villa costruita ex-novo nel pieno rispetto  degli archetipi della casa rurale veneta. Piccoli particolari, come il mattone a nido d'ape, che lascia passare la luce, dona alla villa un effetto rustico come le abitazioni dei nostri avi.

L'edificio, nonostante la bellezza senza tempo presenta impianti all'avanguardia che utilizzano energie rinnovabili, eliminando l'emissione di CO2 e rispettando quindi l'ambiente verde incontaminato che lo circonda

Ca' Bianca

Complesso residenziale sito a Padova dotato di impianti all'avanguardia che utilizzano energie rinnovabili. Complesso a emissione di CO2 pari a zero grazie a pannelli fotovoltaici, pompa di calore che permettono l'eliminazione di consumo di gas. Complesso residenziale dalle forme eleganti e pulite e allo stesso tempo efficienti.

Appartamenti ariosi e luminosi, dotati di ampie terrazze per vivere al meglio lo spazio esterno, presenza di due parcheggi personali più altri pubblici per amici e parenti.

Progetto Bicius

Ristrutturazione che riprende gli assiomi della villa veneta rurale, connubio tra mattoni faccia vista, coppi veneti e balconi verdi, per donare un tocco naturale e moderno all'edificio. L'edificio è composto da due unità residenziali molt luminose e dotate di ampio spazio esterno che permette di riconnettersi con la natura.


Antica Pieve di San Prosdocimo

Edificio XVII secolo

Restauro conservativo di bene storico monumentale con tecnologie innovative, domotica, illuminazione led, deumidificazione murature con macchine mutuate dalle nano tecnologie....Tecnologia moderna unita al restauro conservativo storico.

In collaborazione con l'architetto Perviero Simone.



Studio Ing. Libralon - Via Roma 57, Campodarsego Pd, 35011 Italia
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia